ESEMPIO 01
Le immagini rappresentano la simulazione della fase di piegatura di un raccordo per per tubi ad alta pressione destinati ad applicazioni oleodinamiche.
La simulazione permette di valutare l’entità delle deformazioni plastiche oltre il limite di snervamento del materiale; oltre a questo è possibile valutare l’entità delle forze necessarie alla lavorazione di sagomatura e stimare gli spostamenti di ritorno elastico post piega.
ESEMPIO 02
Le immagini rappresentano la simulazione di una trave in calcestruzzo armato. Le valutazioni non lineari permetto di quantificare sforzo, spostamento e deformazioni dei materiali modellati (in questo caso calcestruzzo e acciaio).
La trave esaminata è a sezione rettangolare con armatura doppia a passo costante.
La collaborazione tra materiali profondamente diversi, spesso caratterizzati da comportamento non proporzionale (come ad esempio anche nel caso dei materiali compositi), richiede simulazioni di tipo non lineare per valutare lo stato tenso – deformativo del sistema esaminato.